Una giornata di lavoro per innovare.

martedì 3 dicembre

9.45  –  13.00

Aula Magna Campus di Rimini

Università di Bologna

Via Angherà 22, Rimini

 

14.30  –  18.15

sale sopra Cinema Fulgor

Piazzetta San Martino 16, Rimini

+ 25 professionisti per fare innovazione a Rimini.

 

Un evento per imprenditori e professionisti con l’obiettivo di guardare la propria azienda con una prospettiva diversa e scoprire gli strumenti utili per poterla migliorare e trasformare fin da subito.

 

Gli interventi del mattino avranno un focus sul Terzo Settore e sulle opportunità che possono nascere dalla collaborazione col mondo profit.

Idee, proposte e soluzioni affiancheranno il lavoro pratico del pomeriggio.

Organizzato e promosso da:

Speech di imprenditori, docenti e professionisti con casi concreti di successo, iniziative con le scuole, opportunità derivanti dalla collaborazione tra profit e no profit.

Tavoli di lavoro ed esercizi pratici su metodologie innovative rivolti a manager e imprenditori che vogliono migliorare il proprio business.

• 6 ore di FORMAZIONE

• Networking

• Materiale didattico

• Attestato di partecipazione

Programma mattina

dalle 9.45 in Aula Magna Campus di Rimini, Università di Bologna.

Saluti di apertura di Gianluca Metalli (CEO Fattor Comune) e Fabio Pula (Vicepresidente Riviera Banca)

 

 

A seguire ascolteremo: 

Giorgio Di Tullio · Innovation Designer

Con i piedi (e con la testa) per terra

 

Stanislao Fabbrino · CEO Fruttagel

La cultura della sostenibilità

 

Claudio Travaglini · Unibo

Le opportunità della nuova normativa sul Terzo Settore

 

Gianluca Lattuada · Innovation Manager 

Innovazione e No Profit: il caso di ActionAid e Satispay

 

Federico Filipponi e Ennio Arcangeli

Case study – Engim e MEC3

 

Damiano Ramazzotti · CEO WeTipp

5 modi per gestire e coinvolgere le community

Luca Di Lorenzo · Gruppo Assimoco

Fare rete per il sociale

 

Imprese e scuole al lavoro

HACK THE SCHOOL

 

Giovanni Cattaneo e Gigi Gianola

Impatto sociale: filantropia o fattore competitivo?

 

Sara Cirone · Imprenditrice

Il valore delle società benefit per la rigenerazione dei territori

 

Stefano Casalboni · Consorzio EDUCO

L’educazione “aumentata” ai tempi di AI e reti neurali

 

Erika D’Amico · Gazduna

La CSR comincia dal racconto del fare

Modera gli interventi Diego De Simone (Co-Founder Fattor Comune – Botika)

Contestualmente in altra aula, sessione parallela per studenti:

 

Conosci l’Università? Orientamento con la Prof.ssa Locatelli  – Imprenditorialità studentesca Prof.ssa Giuri, Prof. Barbini, Prof. Corsino – Quello che i programmi scolastici non dicono Massimiliano Masia Agree – Chi è Federico Fellini? Marco Leonetti – L’importanza delle lingue nel mondo del lavoro Prof.ssa Mercedes Ariza e Valentina Bigiarini, marketing manager – Cos’è lo sviluppo sostenibile? Elena Avenati Save The Children – I ragazzi intervistano 3 imprenditori

Dopo l’iscrizione prenota il tuo tavolo del pomeriggio

Ricorda, 1 soltanto!

Programma pomeriggio

dalle 14.30 nelle sale sopra al Cinema Fulgor

Tavoli di lavoro ed esercizi pratici su metodologie innovative rivolti a manager e imprenditori che vogliono migliorare il proprio business.

Massimo 15 partecipanti per tavolo.

 

Erika D’Amico e Emanuela Ciuffoli

Definisci i tuoi V.A.L.O.R.I.

e racconta chi sei attraverso

quello che fai

Simone Budini

PhD “Luiss Business School – ERShub”

Migliora le performance

con un approccio etico

Fabio Lisca

Business Agility

Cosa è, come funziona,

perché è necessario

Enrico Giraudi

L’intuizione come modello

applicativo per nuove soluzioni

Giorgio Ferrari

Design thinking per il business,

innovare con successo

Giorgio Di Tullio

L’identità

accade

Jacopo Sabba Capetta

Open Innovation con

Lego Serious Play

Andrea Colaianni

Agile Sales

Trasformation

Sabrina Toscani

Organizzarsi la gestione di risorse,

tempo e spazio

  Per info:

 

  347 1502030

info@fattorcomune.com

 

Organizzato e promosso da:

L’evento è gratuito,
grazie al contributo di:

Main partner:

Value partner:

Sharing partner:

Con il patrocinio di:

Technical partner:

Active member Fattor Comune:

Prima EdizioneSeconda Edizione – Made with love by SimpleNetworks

WordPress PopUp Plugin